Finalmente i tre punti: dopo sei settimane il Città di Varese torna a festeggiare la vittoria e lo fa in un modo quasi incredibile contro la Caronnese ribaltando il risultato negli ultimi due dei quattro minuti di recupero grazie alle reti di Pastore e Mecca. Tre punti che hanno premiato il cuore e la generosità dei nostri ragazzi che salgono così a quota 13 punti in classifica superando così proprio la Caronnese e il Real Calepina.
Nel 4-2-3-1 disegnato da Luciano De Paola ci sono campo dal primo minuto tre dei quattro nuovi innesti annunciati tra venerdì 2 e sabato 3 dicembre. Rossi va ad affiancare il capitano Monticone al centro della difesa, Mecca e Rossini compongono la linea dei trequartisti con Goffi alle spalle di Ferrario. Conferme per gli esterni bassi Foschiani e Truosolo, mentre in mezzo al campo torna Gazo (dopo il turno di squalifica) affianco a Piccoli.
La prima frazione di gioco si chiude con la Caronnese in vantaggio per 1-0 grazie alla rete realizzata alla mezzora di gioco da Cosentino al termine di un’azione avviata dall’ex di turno Luca Piraccini dopo aver vinto un contrasto con Piccoli sulla trequarti; l’azione prosegue con Piccoli a terra e sul tiro tagliato Moleri non afferra la sfera che finisce così nella disponibilità di Cosentino che realizza. Vantaggio ospite che arriva alla prima conclusione in porta dopo che, in precedenza, il Città di Varese si era visto con Ferrario al 7’ e al 27’ (ha provato a ribattere il pallone al portiere Brevi poi con una girata dal limite alta di poco) e poi con il rasoterra di Piccoli dopo lo scambio con Goffi. Dopo la rete, poi, la Caronnese è pericolosa con Gini sul servizio di Piraccini ma Moleri e Monticone allontanano la minaccia in corner.
Nella ripresa il Città di Varese inserisce Pastore dopo tre minuti al posto di Piccoli, con Mecca abbassato in mediana accanto a Gazo e il numero 11 sull’esterno. E pochi secondi dopo aver fatto il suo ingresso in campo scocca una conclusione da fuori area indirizzata all’incrocio dei pali che Brevi disinnesca in calcio d’angolo. Città di Varese che alza i giri del motore chiudendo la Caronnese nella propria trequarti, con Goffi che cerca la conclusione da fuori. Al 17’ è la Caronnese ad uscire dal guscio e rendersi pericolosa con Cosentino al termine della combinazione avviata da Piraccini e proseguita da Braidich. Al 22’, in ripartenza, sono ancora gli ospiti a mettere i brividi con Duguet ma il numero 11 ospite non impatta nel modo giusto. La partita si trascina fino alla fine, con il Città di Varese protagonista con Ferrario per un paio di volte e la Caronnese che prova principalmente in ripartenza. Nel recupero ecco arrivare il meritato pareggio ad opera di Pastore che è nel posto giusto nel cuore dell’area per scaraventare in rete il suo primo gol stagionale, mentre due minuti più tardi il cuore varesino è premiato dalla rete di Bryan Mecca. L’Ossola esplode e da qui inizia la nostra nuova stagione.
CITTÀ DI VARESE-CARONNESE 2-0
RETI: 30’ Cosentino (C), 47′ st Pastore (V)
CITTÀ DI VARESE: Moleri; Foschiani, Monticone, Rossi, Truosolo; Gazo (36’ st Cappai), Piccoli (3’ st Pastore); Mecca, Rossini, Goffi (19’ st Scarpa); Ferrario.
A disp. Priori, Battistella, Parpinel, Premoli, Bigini, Gremi. All. De Paola.
CARONNESE: Brevi; Pandini, Nossa, Scaglione (19’ st Curci); Duguet (32’ st Agello), Gini, Cretti, Tunesi, Cosentino; Braidich (34’ st Austoni), Piraccini (43′ st Galletti).
A disp. Angelina, Pierri, Dipalma, Cerreto, Giardino. All. Moretti.
ARBITRO: Pizzi Sezione di Bergamo.
ASSISTENTI: Cavallaro Sezione di Rovigo e Carraretto Sezione di Treviso.
AMMONITI: Piccoli, Scarpa, Pastore (V), Brevi (C).