Città di Varese – Franciacorta

Città di Varese 0 - 1 Franciacorta
17 Dic 2022 - 14:30Stadio "Franco Ossola", Piazzale De Gasperi - Varese

Il Città di Varese chiude il 2022 al “Franco Ossola” con una sconfitta di misura contro il Franciacorta. Passano gli ospiti ma i nostri ragazzi ci hanno creduto fino all’ultimo istante alla ricerca di un pareggio che sarebbe stato meritato. Negli episodi, poi, pesa anche un evidente calcio di rigore non concesso a Ferrario proprio al tramonto del match. 

Dopo le tre vittorie consecutive tra campionato e Coppa, Luciano De Paola riparte dal 4-2-3-1 che, rispetto alla trasferta di Verano Brianza vede Gazo tra gli indisponibili a causa di un problema fisico. Lo scacchiere iniziale vede Foschiani, Monticone, Rossi e Truosolo a comporre il pacchetto difensivo a protezione di Moleri; in mediana agiscono Piccoli e Mecca mentre sulla linea dei trequartisti dietro Ferrario trovano spazio Goffi, Rossini e Pastore. Assetto che al 25’ vede l’ingresso di Battistella al posto di Foschiani, costretto a chiedere il cambio dopo uno scontro di gioco sulla trequarti.

Avvio incoraggiante del Città di Varese che è protagonista con Ferrario tra il 9’ e 15’, entrambe su servzio di Pastore: la prima, con una conclusione rasoterra murata, la seconda impattando il pallone di testa in area piccola e spedendo il pallone in rete ma il secondo assistente Magherini ravvisa un fuorigioco. Dopo il doppio acuto esce il Franciacorta che prima si rende pericoloso con Ruffini e poi con Mozzanica che, in area, costringe Moleri alla prodezza per rifugiarsi in angolo. È una fase favorevole alla squadra ospite che, pochi secondi dopo la mezzora, trova il vantaggio con la conclusione rasoterra angolata di Mozzanica nel cuore dell’area. I bresciani dopo il gol continuano a spingere e rendersi pericolosi, con il Città di Varese che riesce a salvarsi in due occasioni (la seconda è decisivo Piccoli sulla linea su Invernizzi). Nei minuti finali del primo tempo però il Città di Varese prende coraggio a livello di manovra e, al 40’ su una palla in area Ferrario cade e colpisce la traversa.

Nella ripresa il Città di Varese torna in campo con Scarpa al posto di Goffi. Ed è proprio dai piedi del classe 2004 che nasce la prima azione pericolosa: sgroppata sulla sinistra e palla in mezzo dove Ferrario d’intelligenza fa un velo e lascia il pallone sui piedi di Pastore che vede la sua conclusione deviata in angolo. A metà tempo è il Franciacorta a rendersi pericoloso con Mozzanica che, dopo aver avuto la meglio di Rossini a metà campo, si invola verso la porta trovando però la scivolata di Monticone a dirgli di no. Città di Varese che prova ad aumentare i giri del proprio motore nel finale alzando il baricentro, con Scarpa che ci prova dal limite (angolo) e Mecca che – dopo un’azione prolungata – trova Plechero a dirgli di no con una prodezza. Al 44’, poi, un intervento plateale in area su Ferrario non viene sanzionato con il calcio di rigore, anzi è il centravanti varesino a vedersi sventolare il cartellino giallo per simulazione.

CITTÀ DI VARESE-FRANCIACORTA 0-1
RETI: 31’ Mozzanica (F)
CITTÀ DI VARESE: Moleri; Foschiani (25’ Battistella), Monticone, Rossi, Truosolo; Mecca, Piccoli; Goffi (1’ st Scarpa), Rossini, Pastore; Ferrario.
A disp. Priori, Parpinel, Malinverno, Settimo, Premoli, Bigini, Boni. All. De Paola.
FRANCIACORTA: Plechero; Riva, Bini, Piccinni; Ruffini, Mozzanica, Bruccini, Scaglia (18’ st Bertoni), Moraschi; Bertazzoli (48′ st Marella), Invernizzi (27’ Orlandi).
A disp. Rovelli, Berna, Ravasi, Cappelluzzo, De Stefano, Muhic. All. Sgrò.
ARBITRO: Gallorini Sezione di Arezzo.
ASSISTENTI: Bertelli Sezione di Firenze e Magherini Sezione di Prato.
AMMONITI: Bruccini, Piccinni (F), Ferrario (V).