Terza battuta d’arresto del mese di novembre per il Città di Varese che, dopo il pareggio di settimana scorsa a Brusaporto, si arrende per 2-0 al Ponte San Pietro in un match in cui, dopo una buona partenza, la fiamma si è spenta troppo presto.
Confermato il 4-3-1-2 per il Città di Varese che, causa il turno di squalifica di Gazo e l’infortunio di Malinverno cambia pelle per i due terzi in mezzo al campo con Piccoli affiancato da Premoli e dal debuttante Pietro Maria Settimo (2005); Piraccini, come settimana scorsa a Brusaporto agisce da trequartista alle spalle di Carlo Ferrario e Marco Pastore (che in questa occasione ha toccato quota 50 presenze con la maglia del Città di Varese).
Partenza di idee e carattere per il Città di Varese che nella prima parte di gara colleziona calci d’angolo, vede annullarsi un gol a Premoli (8’) proprio dagli sviluppi di una palla inattiva e, con un’azione veloce guidata da Pastore, mette i brividi al 12’ quando è provvidenziale la chiusura di Cerini su Ferrario nel cuore dell’area. Il Ponte San Pietro, dopo l’acuto del 13’ che ha portato Baggi ad impattare di testa nell’area piccola sul servizio di Longo, passa in vantaggio al secondo tiro in porta della partita con la conclusione di Capelli che, dal limite dell’area, si gira e fulmina Moleri. Alla mezzora, poi, uno scontro di gioco con Ferreira Pinto costringe Parpinel a ricorrere alle cure dei sanitari e, cinque minuti più tardi, all’uscita dal campo con Premoli che ne eredita la posizione accanto a Monticone. Al 40’ è ancora il Ponte San Pietro a rendersi pericoloso con la combinazione avviata da Ruggeri e chiusa dal limite dal rasoterra di Albani che termina di poco fuori, mentre un minuto più tardi è ancora il numero 8 locale a mettere i brividi dal centro dell’area sul servizio di Capelli.
Nella ripresa è il Ponte San Pietro a partire con più giri nel motore tanto da esercitare una supremazia che mette in grande difficoltà il Città di Varese. Difficoltà che vengono ingigantite da un paio di errori di Premoli e Monticone sulla linea dei venti metri. E su un altro errore, stavolta di Piccoli, Ruggeri è sulla traiettoria di Premoli e si invola verso la porta realizzando il 2-0. Raddoppio che sembra spegnere un po’ l’ardore del Ponte San Pietro che si limita a controllare mentre il Città di Varese non riesce comunque a rendersi pericoloso. La prima conclusione varesina della ripresa arriva al 34’ con il diagonale di Marco Pastore che Mangiapoco fa suo senza patemi. Due minuti più tardi, invece, è il Ponte San Pietro ad andare a pochi centimetri dal 3-0 con il diagonale di Capelli. Al 42′, poi, altro brivido portato dalla formazione di casa con Valli dopo un’azione prolungata in area, mentre al 45′ Moleri ferma il capitano locale Ferreira Pinto in modo provvidenziale da distanza ravvicinata.
PONTE SAN PIETRO-CITTÀ DI VARESE 2-0
RETI: 25’ Capelli (P), 11’ st Ruggeri (P).
PONTE SAN PIETRO: Mangiapoco; Baggi, Cerini, Scaringi, Picozzi (16’ st Salvi); Ruggeri (44′ st Greco), Selvatico, Albani (23’ st Valli); Ferreira Pinto, Longo (23’ st Rota), Capelli.
A disp. Salvalaggio, Ardenghi, Santi, Bertoli, Kritta. All. Brognoli.
CITTÀ DI VARESE: Moleri; Foschiani, Parpinel (35’ Bigini), Monticone, Truosolo; Premoli, Piccoli (27’ st Cappai), Settimo (11’ st Goffi); Piraccini; Pastore, Ferrario.
A disp. Priori, Battistella, Marcaletti, Scarpa, Sofio, Bertuzzi. All. De Paola.
ARBITRO: Colaninno Sezione di Nola.
ASSISTENTI: Mititelu Sezione di Torino e Ameglio Sezione di Torino.
AMMONITI: Piccoli, Pastore, Goffi (V), Baggi (P).